event Richiesta preventivo

La nostra area agricola

Riva degli Etruschi si impegna a proteggere e valorizzare il territorio circostante per raggiungere un modello di turismo eco-sostenibile, attraverso la realizzazione di un’area agricola interna al resort, la Tenuta Guardamare, che rifornisce giornalmente i nostri ristoranti di prodotti freschi, genuini e a basso impatto ambientale. L’area agricola è stata il primo traguardo di un percorso iniziato nel 2019 con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (costola universitaria di Slow Food) che ci aiuta a coniugare il rispetto dell’ambiente con un’alimentazione sana ed equilibrata, per il benessere dell’ospite

Il nostro orto

Una coltivazione biologica nata dall’amore per la nostra terra e dalla volontà di salvaguardare il territorio attraverso il recupero delle eccellenze, allo scopo di tramandarle alle generazioni future. A questo proposito abbiamo creato la comunità Slow Food del carciofo violetto della Val di Cornia per preservare una coltivazione autoctona che altrimenti sarebbe andata persa.

Per noi è importante il recupero e il riutilizzo degli scarti in cucina, per questo impieghiamo tutto ciò che la nostra area agricola ci offre e nel caso dovesse eccedere qualche prodotto, lo trasformiamo, regalandogli una nuova vita.

La nostra vigna

Nei pressi del Golfo di Baratti, affacciati sul mare, sorgono i filari del nostro vigneto coltivati secondo le tradizioni vinicole toscane che danno vita ad un vino unico che esalta le caratteristiche del nostro territorio.


Il vino Marittimo è l’emblema dell’intreccio tra terra e mare che nasce per omaggiare la Toscana e il lavoro delle generazioni di agricoltori che danno valore al territorio e alle sue eccellenze.


Un vino prodotto in collaborazione con Michele Satta, uno dei fondatori della Bolgheri DOC, che nasce proprio dalla volontà di esaltare le eccellenze Toscane.