Adagiata su un colle dal quale domina il mare e la campagna circostante, Campiglia Marittima è uno dei borghi più belli della Val di Cornia, situato a circa 10 chilometri da Riva degli Etruschi.
Il centro storico di Campiglia è tutto raccolto dentro la cinta muraria, e sulle sue caratteristiche piazze si affacciano botteghe artigiane, musei e tipiche osterie. I principali luoghi di interesse sono la Rocca di San Silvestro, un vero e proprio museo a cielo aperto ed il Palazzo Pretorio, antico simbolo del potere politico e militare ma che oggi ospita l’Archivio Storico, il Museo Carlo Guarnieri ed il Museo del Minerale. Tuttavia, i panorami mozzafiato e gli scorci più suggestivi si possono scoprire soltanto perdendosi all’interno del borgo e camminando lungo i suoi vicoli storici. Questo piccolo borgo regala paesaggi da cartolina, dipingendo lo specchio marino tra il Promontorio dell’Argentario e il Golfo Baratti con un incantevole panorama sull'Arcipelago Toscano.
Nel mese di agosto, il centro storico di Campiglia spalanca le sue porte alla manifestazione Apriti Borgo: un festival del teatro delle arti di strada che unisce spettacoli e gastronomia locale tra le vie di questo antico borgo toscano. Ricco di storia e tradizioni, questo borgo è conosciuto soprattutto per il suo dolce tipico: la schiaccia alla campigliese, una schiaccia molto croccante ottima da accompagnare con il vin santo.
Speciale Prolunga il tuo soggiorno
Aggiungi una settimana in formula “mezza pensione” al tuo soggiorno per ricevere uno sconto del 15%
Richiedi un preventivo
Offerta a disponibilità limitata valida per alcune tipologie.
Verifica la tua sistemazione e scopri se puoi beneficiare dell’offerta.