Negli anni ’50, un tratto del litorale che si estende da San Vincenzo a Baratti, luogo di aspra bellezza caratterizzato da una vegetazione spontanea e selvaggia, fu scelto per sviluppare il progetto di Riva degli Etruschi. Questo complesso turistico di nuova concezione, capace di tenere in armonia uomo e paesaggio, fu progettato per integrarsi nell’ambiente naturale, adattarsi alla conformazione del terreno, scomparire nella natura. Dalla sua apertura nel 1962, Riva degli Etruschi ha ospitato generazioni di viaggiatori e rappresenta oggi una delle strutture ricettive più conosciute della costa toscana.
Il 22 novembre 2022, il nostro resort ha ottenuto un ambito riconoscimento che testimonia la longevità e il successo del nostro brand e ci premia per il lungo percorso di impegno e dedizione. Il nostro marchio è stato infatti iscritto nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, dove sono ammessi marchi d’impresa registrati o utilizzati da almeno cinquanta anni che rappresentano realtà economiche di eccellenza storicamente legate al territorio italiano.
Insieme a Riva degli Etruschi, una delle pochissime strutture turistiche iscritte, figurano nel Registro circa 500 brand che hanno fatto la storia del Made in Italy e hanno reso il nostro paese conosciuto e amato nel mondo.