Arroccato su una collina a circa 20 km da Riva degli Etruschi, sorge Castagneto Carducci, uno tra i borghi più conosciuti della costa maremmana.
Il piccolo centro storico di Castagneto si sviluppa attorno al Castello della Gherardesca, ed è composto da stretti vicoli lastricati, piazze armoniose, antiche botteghe artigiane, tradizionali trattorie e diversi punti panoramici con terrazze naturali che si affacciano sia sul mare che sulla campagna. Nel borgo sono presenti importanti testimonianze storiche come il Palazzo Pretorio, sede del Comune, e le Chiese di San Lorenzo e del Santissimo Crocifisso. A Castagneto Carducci è possibile degustare un calice di vino in una delle cantine immerse tra i vigneti e il verde della macchia mediterranea, con l’azzurro intenso del mare sullo sfondo; visitare un frantoio imparando a riconoscere oli provenienti da differenti varietà e gustare la saporita cucina toscana nei tipici ristoranti.
Eventi culturali e folkloristici animano l’armoniosa tranquillità di questa terra. In primavera, ad esempio, si svolge l’Etrusca Ciclostorica, una manifestazione ciclistica non competitiva a cui si partecipa soltanto con biciclette vintage, fabbricate antecedente al 1987. Una curiosità interessante riguarda il nome del paese: chiamato in origine “Castagneto Marittimo” divenne, all’inizio del ‘900, “Castagneto Carducci” in onore del celebre poeta italiano Giosuè Carducci che qui trascorse parte della sua infanzia.
Speciale Prolunga il tuo soggiorno
Aggiungi una settimana in formula “mezza pensione” al tuo soggiorno per ricevere uno sconto del 15%
Richiedi un preventivo
Offerta a disponibilità limitata valida per alcune tipologie.
Verifica la tua sistemazione e scopri se puoi beneficiare dell’offerta.